BiciNuragica+Poesia+2012+dal+5+al+16+agosto
sardegnadavedereit
/news/bicinuragica-poesia-2012-dal-5-al-16-agosto-42/amp/
News

BiciNuragica Poesia 2012 dal 5 al 16 agosto

BiciNuragica Poesia 2012 dal 5 al 16 agosto – sardegnadavedere.it

“BiciNuragica” Poesia 2012: Sardegna come viaggio lento, scrittura, voce, territorio, musica, cultura, tradizioni e oltre… porterà la poesia dal sud al nord dell’Isola in bicicletta dal 5 al 16 agosto 2012.

La manifestazione toccherà Cagliari, Carbonia, Carloforte, Villacidro, Oristano, Busachi, Orotelli, Bosa, Uri, Sassari, Tempio Pausania, Loiri-Porto San Paolo, Olbia, e altre località sarde (letteratura, cicloturismo, ambiente, musica, tradizioni), dal 5 al 16 agosto 2012.

Questa rassegna poetica itinerante in bicicletta, prevede reading, musica, performance on the road, interviste-happening, annotazioni sugli aspetti urbanistici-ambientali dei territori attraversati, e altro, farà tappa in diverse località dell’Isola, ad ogni tappa corrisponderà un incontro, nel quale poeti, musicisti, e artisti sardi si affiancheranno al gruppo itinerante di “BiciNuragica”. Proprio alla cultura sarda, tradizionale e contemporanea, sarà riservato ampio spazio nel corso della manifestazione: sono infatti previste importanti partecipazioni di autori sardi, come pure contributi più spontanei.

Domenica 5 agosto 2012, alle ore 19.30, negli eleganti saloni dell’Hotel Regina Margherita di Cagliari, si inaugura il tour ciclopoetico “BiciNuragica – Poesia 2012”, con la presentazione dell’evento, aperitivo musicale e reading di apertura.
L’incontro è a cura dell’Associazione Culturale HyperionArt.

Per il Comune di Cagliari sarà presente l’Assessore alla Cultura Enrica Puggioni e per la Provincia di Cagliari l’Assessore all’Ambiente Ignazio Tolu.

> Programma completo e maggiori info su: bicinuragica.net

R.D.V.

Published by
R.D.V.

Recent Posts

Sardegna, sapete come la chiamavano gli antichi? (C’entra una amatissima birra)

Dall’antico nome “Ichnusa” al mito degli Shardana: i tanti appellativi con cui l’isola è stata…

6 giorni ago

Sardegna, soddisfazioni enologiche: riconoscimenti vinicoli per la regione (e per Olbia in particolare)

Olbia sorprende nella top 3 delle città più “wine friendly” e 17 etichette sarde conquistano…

6 giorni ago

Pescara, paziente si ritrova “omosex” sul referto: l’Asl abruzzese si difende così

Un 61enne denuncia discriminazione dopo una visita all’ospedale di Pescara: nel referto appare la dicitura…

6 giorni ago

Roma, salta la Coppa Cobram: la corsa più fantozziana finisce prima di iniziare

La prima edizione romana della Coppa Cobram è stata annullata all’ultimo: niente gara, solo disguidi,…

6 giorni ago

Isole che Parlano 2015

Dal 5 al 13 settembre 2015 si svolgerà la manifestazione Isole che Parlano a Palau, con appuntamenti a Bortigiadas…

10 anni ago

Cattedrale di Santa Maria, Alghero

La Cattedrale di Santa Maria Immacolata è una delle principali chiese di Alghero ed è…

12 anni ago